News
Ucciso a 24 anni a colpi di pi...
Clima, la sfida dei 6 ragazzin...
Il meteo di lunedì 8 aprile: ...
Distrutto da un incendio il pa...
Chieti, choc a teatro: giudice...
Gas serra: non solo CO2 e meta...
Genitori e social media, il pr...
E a Londra la preziosa storia ...
Eccellenza generazionale...
«Giovani sempre più attratti...
Elvis, ciuffo, vocee rock’n...
Così è, se vi pareViaggio il...
Un’Italia di giovani artisti...
La resistenza che sorprendeE c...
Un mosaico che illustra le ten...
A Bologna Nannucci crea per Ar...
Milano Home: oggetti, storie, ...
Opere da tutto il mondoE la Ch...
Le vite di Vasari...
Le valli (verdissime) e i borg...
Sogni e bisogni, il tavolo del...
Complessità e identitàLa str...
Mario Ceroli: «Vivo sogni sen...
Un filo tra arte e natura per ...
Speciale Scala di 40 pagine...
«Accendere una luce su chidev...
E ora parliamo di soldi...
Salari più bassi del 42%Ecco ...
Dalla disabilità all’inclus...
La ninfa innamorata...
Grandi voci e pubblico in cres...
«Lascio con orgoglio: questo ...
Al «piano nobile» l’acquis...
Una bussola per la vita...
Roma imperiale o Comacini? 30 ...
Il valore dell’archeologia...
Un capodanno nello Sri Lanka,...
Presenze record, più inclusiv...
«I Beatles? Sono musica class...
Oggetti portatori di emozioni,...
Una Luna piena di vita...
«Smart road», ponti e galler...
L’ad Tomasi: «Investimenti ...
Un Paese in formato A1...
Una festa tra barocco e jazz...
Nair, voce luminosa: «mi imme...
«Io, “parente” di Sibeliu...
Cartellone pieno di sorpreseBa...
Harding: «A Roma, rapito da T...

Anticipazione Rapporto Eures-Ansa sull’Omicidio volontario in Italia 2009

1 Luglio 2009, Commenti disabilitati su Anticipazione Rapporto Eures-Ansa sull’Omicidio volontario in Italia 2009
Alla luce dei recenti episodi di cronoca è stata realizzata una anticipazione del Rapporto EURES-ANSA 2009 sull’omicidio volontario in Italia che sarà presentato nel mese di ottobre. L’anticipazione riguarda i casi di omicidio-suicidio avvenuti in Italia tra il 2000 e il 2008 (i dati inediti fanno riferimento agli anni 2007 e 2008).

Dall’analisi delle informazioni contenute nel Database sugli omicidi dolosi sono 340 i casi di omicidio-suicidio registrati tra il 2000 e il 2008, che hanno prodotto, compresi gli autori, quasi 1000 vittime. Ogni 10 giorni un padre, un marito (l’autore è nel 93% dei casi un uomo) pianifica il proprio “suicidio allargato”, trascinando con sé la coniuge o la partner (complessivamente 53% dei casi), uno o più figli (19% dei casi) o altri familiari. 

Quando il futuro è senza speranza

Secondo l’analisi del Presidente dell’Eures Fabio Piacenti la lettura dell’omicidio-suicidio può essere inscritta tra le conseguenze di una società caratterizzata dall’insicurezza e dalla sfiducia nel futuro, una società in cui, perduto un punto di riferimento, appare sempre più difficile e incontrollabile la possibilità di costruirne di nuovi e più solidi.
Se si escludono infatti i casi attribuibili a patologie psichiche, è l’incapacità di ripensare il futuro, di darsi una seconda possibilità di fronte alla perdita di una relazione significativa (coniugale o affettiva che sia), vissuta come irreversibile e totalizzante, a spingere gli autori di omicidio-suicidio al “folle gesto”.
Ma è anche la rottura identitaria successiva alla decisione del partner di interrompere la relazione a generare il corto-circuito; su questa sembra peraltro pesare una censura sociale che ancora considera valore la conservazione del nucleo familiare, a prescindere dalla qualità della relazione e della vita affettiva in essere.

   
 
   
 
   
Copertina:

watching wife sex porno izle free porn movies pornos deutsch spanisch