La qualità dei servizi pubblici può essere considerata un motore dello sviluppo locale, dal momento che condiziona fortemente la vita dei cittadini e delle imprese, sostenendone o vincolandone la progettualità e le dinamiche.
Il Rapporto realizzato in collaborazione con la Commissione Sanità della Regione Lazio ha monitorato alcuni dei principali servizi pubblici offerti sul territorio laziale, attraverso la realizzazione di una indagine campionaria tra 2.020 individui maggiorenni residenti.
I risultati emersi sono stati presentati alla stampa il 19 dicembre 2007 presso la Sala Sabini del Consiglio Regionale del Lazio con l’intervento del Presidente della Commissione Sanità della regione Lazio Luigi Canali.
I servizi monitorati:
Scuola pubblica
Università pubblica
Servizi per la ricerca di un’occupazione
Servizi socio assistenziali per bambini
Servizi socio assistenziali per anziani
Servizi di sicurezza
Trasporti pubblici urbani
Autobus extraurbani
Treni regionali e locali
Curatore del Rapporto | Fabio Piacenti |
Hanno collaborato | Valeria D’Amico, Daniela De Francesco, Marta Giorgino, Valentina Piacentini, Luca Rondini, Matteo Valido, Viviana Vassura |
